I gruppi territoriali del Movimento 5 stelle Empolese- Valdelsa, Chianti, Grosseto, Carrara, Livorno, Colline Livornesi, Val di Cornia, (insieme ad altri in attesa di ratifica degli iscritti e che sia aggiungeranno nei prossimi giorni) producono il comunicato che segue:

In vista delle prossime elezioni regionali toscane che si svolgeranno in ottobre
pur apprezzando l’impegno e gli sforzi del Presidente Conte nella costruzione di una vera alternativa progressista a questo disastroso governo di centro destra, esprimono il loro netto NO ad una ipotetica alleanza con il PD toscano.
Siamo consapevoli che il percorso di discontinuità più volte da loro propagandato non è mai neppure partito e mai partirebbe, al di là di qualche piccola concessione su alcuni nostri temi.
Vivendo giornalmente i territori abbiamo la certezza che anche un eventuale cambio della candidatura di Giani non sposterebbe di una virgola i loro programmi regionali ed i loro atti, che i sindaci firmatari del documento di appoggio al candidato governatore, giornalmente impongono, in netto contrasto alle nostre richieste.
Il potere del PD toscano non può essere derogato a cambi di persone, in quanto è ben radicato in tutte le istituzioni, nelle associazioni ed in qualunque centro decisionale.
La Toscana non è pronta a questa alleanza.
Non è pronto il nostro elettorato e, soprattutto, non sono pronti i nostri attivisti sul territorio, che si troverebbero costretti a dover smentire quanto finora sostenuto secondo i principi ed i valori fondanti del Movimento.
Non è pronta, ma è addirittura ostile, l’attuale classe dirigente del PD locale e tutte le istituzioni ad esso collegate.
Il percorso di costruzione di una vera alternativa progressista ci troverà sempre disponibili e collaborativi, ma dobbiamo essere consapevoli che non può essere immediato, ma frutto di un lavoro di cambiamento e di mediazione che dovrà essere cercato a partire da adesso in vista delle prossime politiche.
Noi non tradiremo mai i nostri principi e
 gli elettori indecisi e delusi dalla vecchia politica ci troveranno sempre disponibili ad appoggiare le loro sacrosante richieste.
Siamo certi che il Presidente Conte saprà prendere le migliori decisioni.

 

 

"NON UN UOMO,
NON UN SOLDO,
NON UN' ORA DI LAVORO
 PER LA GUERRA"

FLAVIO LOTTI dal palco del 5 Aprile 2025, Roma. 

C'è chi ha viaggiato in pullman tutta la notte, provando a dormire qualche ora.

C'è chi ha aspettato il raduno del corteo per ore, seduto su una panchina parlando di politica di fronte a un panino, con la passione che batte la stanchezza.

C'è chi non aveva mai partecipato prima a una manifestazione, ma ha sentito il bisogno di esserci anche se ha smesso da tempo di credere nella politica.

C'è chi a 93 anni ha buttato il cuore oltre l'ostacolo perché la guerra l'ha vista e non vuole più sentirne parlare.

C'è chi va a scuola e ci ha tenuto a mettersi in testa al corteo per far sentire la sua voce a un Paese che la sua voce non l’ascolta mai.

C'è chi non è potuto intervenire, era lontano per motivi di lavoro, ma si è impegnato per farci pervenire il suo messaggio, consapevole delle decisioni storiche che si stanno assumendo.

C'è chi fa ricerca da una vita, ha vinto anche un premio Nobel, e si è confuso tra la folla senza clamori, con grande semplicità e umiltà, doti sempre più rare.

C’è la mia comunità politica, il Movimento 5 Stelle, che prende insulti tutti i giorni e comunque viene trattata con sussiego, ma ha una forza, una coerenza, una sincera fiducia di cambiare il Paese che mi fa sentire davvero orgoglioso, fino alla commozione, di farne parte. Vorrei fermarmi a guardarli negli occhi uno a uno, con un cenno di intesa.

La mia gratitudine va a tutti voi.

Un mare di partecipazione che ha travolto l'indifferenza, il fango, la propaganda a reti unificate, il terrorismo psicologico di chi guarda dall’alto in basso, ed è ormai ben lontano dai bisogni reali delle persone.

Con questa spinta popolare, dal basso, umile e generosa possiamo cambiare davvero le cose. Io vi prometto il mio massimo impegno.

Fermiamoli.


Giuseppe Conte


3 ALLUVIONI IN 5 ANNI
- CICLO DI INCONTRI DI COMUNITA'-
Trasparenza per Empoli

Le nostre città sono state concepite in un epoca climatica diversa da quella odierna.
Si sente sempre più parlare di cambiamento climatico, spesso usato come ombrello dietro al quale nascondere un disservizio di manutenzione ordinaria assente.
Ma scaricare la colpa sul clima serve solo a distrarre, nel momento delle emergenze i cittadini si stringono in reti solidali ammirevoli e passata l'emergenza ci si dimentica di tutto, nella convinzione che non succederà di nuovo.
Intanto i nostri sindaci continuano a costruire, cementificare e rendere sempre più pericolose le nostre città in momenti di forte pioggia.
La Regione Toscana, la Soprintendenza, e altri organi competenti ci dicono da anni che dobbiamo smettere di consumare suolo.
Perché allora il piano strutturale intercomunale continua tranquillamente la sua strada nei consigli comunali?
I comitati del territorio, come Trasparenza per Empoli, fanno da anni un lavoro lodevole di studio e divulgazione, con l'aiuto di esperti di altissimo livello, impegnano il loro tempo e le loro risorse personali per informare i cittadini.
E' il momento di raccogliere i frutti di tanto lavoro.
Dopo gli eventi dello scorso 14 Aprile i cittadini, i giovani in primis, non possono più fare finta di nulla.
Noi ci siamo, siamo sul territorio, siamo nei consigli comunali. 
Lottiamo contro il PSI da anni. 
E' il momento di far sentire anche la voce dei cittadini.


 M5S EMPOLESE VALDELSA

Siamo il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle attivo sull'area geografica della Toscana, denominata Empolese Valdelsa,  nella provincia di Firenze, che comprende 11 comuni:

Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.

Il nostro obiettivo è promuovere la partecipazione attiva dei cittadini nella vita pubblica.

Con il nostro impegno per la trasparenza e la giustizia sociale, lavoriamo per un futuro migliore per tutti.

I NOSTRI VALORI

Partecipazione attiva dei cittadini

Partecipazione attiva dei cittadini: Promuoviamo l'inclusione e l'ascolto per una democrazia più autentica.

Trasparenza nelle istituzioni

Trasparenza nelle istituzioni: Garantiamo la chiarezza e l'accesso alle informazioni per una politica più aperta e giusta.

Promozione della sostenibilità ambientale

Promozione della sostenibilità ambientale: Lavoriamo per un ambiente sano e sostenibile per tutti, oggi e domani.

Domande frequenti

Come posso contribuire alla vostra causa?

La partecipazione è il primo passo.
Vieni ai nostri eventi e dacci la tua opinione.
Segnalaci criticità e disagi del tuo territorio.
Se risiedi nel territorio dell'Empolese Valdelsa, che tu sia iscritto al M5S oppure no, se vuoi diventare un attivista, contattaci!

Quali sono i vostri obiettivi a lungo termine?

I nostri obiettivi includono la promozione della partecipazione attiva che fin dall'inizio di questa avventura politica è il faro che guida il Movimento 5 Stelle.
Cittadini informati, coscenziosi e critici sono tutto quello di cui abbiamo bisogno per crescere come paese.

Come posso contattarvi per ulteriori informazioni?

Puoi contattarci tramite il modulo di contatto sul nostro sito web, tramite i social o inviandoci un'email all'indirizzo indicato.

Contattaci

Contattaci per maggiori informazioni su come partecipare attivamente alla politica e fare la differenza nella tua comunità.

Posizione

M5S EMPOLESE VALDELSA
EMPOLI, FI

Chi siamo

M5S EMPOLESE VALDELSA è un punto di riferimento per chi crede nel potere della partecipazione e della trasparenza. Con una visione progressista e inclusiva, vogliamo costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.

Crea il tuo sito web con Webador