
Nel consiglio comunale di lunedì 10 marzo, grazie a due interrogazioni fatte dal gruppo Fratelli d’Italia e dal gruppo Buongiorno Empoli-SiamoEmpoli-M5S, si è parlato di Keu in riferimento alle ultime uscite dell’assessora regionale all’ambiente Monni e del Commissario unico Vadalà. Uscite che di fatto decretavano la non effettuazione della bonifica sulla strada 429, ma una messa in sicurezza del sito attraverso una nuova copertura con teli in Pvc.
L’amministrazione comunale di Empoli, su sollecitazione dei gruppi di opposizione, ha riportato alcune informazioni che finora non erano trapelate. Ve le elenchiamo:
1- Quelle espresse nella conferenza stampa dall’assessora e dal commissario sono solo proposte, differentemente da quanto affermato negli ultimi giorni dalla stessa assessora Monni. Le decisioni finali sulle operazioni da compiere sui siti contaminati da Keu spettano ad una Conferenza dei Servizi in cui siedono vari soggetti, tra cui anche il Comune di Empoli.
2- L’ultimo monitoraggio di sorveglianza effettuato da Arpat sulle falde e sulle acque superficiali risale all’ottobre 2023. Quindi, al netto delle parole spese finora dalle autorità regionali sui controlli serrati fatti e da fare, da un anno e mezzo non c’è l’ombra di una rilevazione sul sito.
3- Prendiamo atto dalle parole dell’assessora del Comune di Empoli Laura Mannucci che da quella rilevazione è risultato quanto segue: «gli esiti non mostrano particolari problematiche originate da ipotetica contaminazione delle acque superficiali, da infiltrazione e dilavamento del rilevato all’interno del quale si trova il Keu, grazie probabilmente all’efficacia delle opere della messa in sicurezza d’emergenza messa in atto». Ci limitiamo solo a ribadire come difficilmente si può essere rassicurati dal fatto che finora non si sono registrate “particolari problematiche” e che “probabilmente” ciò è dovuto all’efficacia del Cerottone.
4- Ci auguriamo che in Conferenza dei Servizi chi ha la responsabilità sulla salute e la sicurezza pubblica a Empoli come altrove si batta affinché venga effettuata la BONIFICA e non la semplice messa in sicurezza.
A questo link il video del consiglio comunale (la discussione sul Keu va dal minuto 1.20.05 a 1.39.26): https://empoli.consiglicloud.it/meetings/YU42SDdvRjUrQ2c9...
Ci preoccupa, riguardo a questo, anche l' appello dei lavoratori di ARPAT che segnalano la difficoltà di effettuare controlli per scarsità di personale ,di fondi e la perdita a loro avviso di terziarietà dell' ente (grazie alla legge regionale di Renzi)
Siamo certi che la salute dei cittadini sia salvaguardata?
Aggiungi commento
Commenti